| 
	
| Hocco beccazzurro | Crax alberti | Cracidae |  |  |  |  |  | Crax alberti: Hocco beccazzurro Uccello della famiglia Cracidae.
 
 Classificazione scientifica
 Dominio:	Eukaryota
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Galliformes
 Famiglia:	Cracidae
 Genere:	Crax
 Specie:	Crax alberti                 Fraser, 1852
 
 Si trova solo in Colombia, le zone del suo areale a sud e ad est sono delimitati dal fiume Magdalena.
 Vive nelle foreste umide di pianura subtropicali o tropicali, fino a 1.200 mt.
 Specie minacciata dalla perdita di habitat. Nidifica nella stagione secca.
 Si nutre di frutta, germogli, invertebrati, e forse anche carogne.
 I posatoi sono situati nel fogliame degli alberi, vicino a zone di alimentazione e sono utilizzati per diversi giorni.
 Ha grandi dimensioni, raggiunge 80 - 95 cm di lunghezza.
 Il maschio è nero con il sottocoda bianco. Il becco è bluastro. Sulla testa presenta una cresta nera con le piume arricciate. Le gambe sono rosate. Il basso ventre è fulvo.
 |  |