| 
	
| Hocco beccogiallo | Crax daubentoni | Cracidae |  |  |  |  |  | Crax daubentoni: Hocco beccogiallo Uccello di grandi dimensioni, arriva fino a 91 cm. di lunghezza e pesa circa 2 - 3 kg.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	 Animalia
 Phylum:	 Chordata
 Classe:	 Aves
 Ordina:	 Galliformi
 Famiglia:	 Cracidae
 Genere:	 Crax
 Specie:	 Crax daubentoni                   Gray 1867
 
 Si trova nelle foreste e boschi umidi fino a 850 mt. di Colombia e Venezuela.
 Si nutre sul terreno, di frutta, foglie, semi e piccoli animali, ma vola sugli alberi, se minacciato.
 Presenta il becco nero con un tubercolo giallo brillante, lo stesso dei bargigli.
 Il piumaggio è nero con sfumature verdi sul retro, il ventre è bianco. Le gambe sono blu nero nella parte superiore e rosate nella parte inferiore. Le piume sulla punta della coda sono bianche.
 La femmina è simile ma non ha il becco giallo. Durante l'estate si riuniscono nelle pozzanghere in gruppi di grandi dimensioni fino a 100 individui.
 Nidifica durante la stagione delle piogge ed entrambi i sessi collaborano nella costruzione di un nido a terra dove la femmina depone solo 2 uova.
 |  |