| 
	
| Hocco di Alagoas | Crax Mitu | Cracidae |  |  |  |  |  | Specie del genere Mitu di cui al momento non ci sono notizie: Mitu salvini: Hocco di Salvin
 Mitu tomentosum: Hocco senzacresta
 Mitu tuberosum: Hocco becco a rasoio
 
 Mitu mitu: Hocco di Alagoas
 Grande uccello protetto dalla legge brasiliana.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	 Animalia
 Phylum:	 Chordata
 Classe:	 Aves
 Ordina:	 Galliformi
 Famiglia:	 Cracidae
 Genere:	 Mitu
 Specie:	 Mitu mitu              Linnaeus , 1766
 Sinonimi:
 Mitu Mitu mitu
 Crax Mitu                                Linnaeus, 1766
 
 Fino a 90 cm di lunghezza, con un becco colorato di rosso e sulla punta bianco, piumaggio nero violaceo lucido, pancia marrone, le piume della coda bianche in punta. Sul retro dell'orecchio presenta una piccola mezzaluna di nuda pelle grigiastra, che non si trova in altri Hocco. La femmina è leggermente più piccola del maschio.
 Si nutre soprattutto di frutta.
 Questa specie, in cattività, può raggiungere un'età di oltre 24 anni.
 A causa della perdita dell'habitat, la caccia eccessiva e la dimensione
 molto piccola della popolazione è valutata come estinta in natura sulla lista rossa delle specie minacciate.
 Sopravvive in cattività con due popolazioni mantenute ed allevate da proprietà private.
 |  |