| 
	
| Jacana codalunga | Hydrophasianus chirurgus | Thinocori |  |  |  |  |  | Hydrophasianus chirurgus: Jacana codalunga o Idrofagiano: Uccello della famiglia dei Jacanidae, Ordine dei Charadriiformes. Unico rappresentante del genere Hydrophasianus
 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes .............................. Huxley, 1867
 Sottordine: Thinocori .................................... Strauch, 1978
 Famiglia: Jacanidae .................................... Stejneger, 1885
 Genere: Hydrophasianus ............................. Wagler 1832
 Specie: Hydrophasianus chirurgus ............ Scopoli, 1786
 
 Hydrophasianus chirurgus è monotipico, non ha sottospecie e vive in Asia, dall'Oman al Vietnam e dalla Russia sudorientale all'Indonesia; è presente anche in Giappone, Filippine, Taiwan e Sri Lanka. Saltuariamente si spinge anche in Afghanistan, Yemen e Australia occidentale.
 
 I movimenti migratori e le abitudini di allevamento di questa specie sono poco conosciute, anche se sembra localmente nomade, in base alle variazioni dei livelli di acqua e può allevare tutto l'anno in nidi costruiti con ammassi di vegetazione acquatica galleggiante.
 
 La Jacana del Madagascar si trova di solito da sola o in coppia, raramente in gruppi. Preferisce habitat con vegetazione galleggiante ai margini dei laghi poco profondi, in paludi d'acqua dolce, o nei fiumi a lento scorrimento.
 
 Si nutre di insetti, larve e piccoli invertebrati, ma anche di semi di piante acquatiche.
 
 La Jacana codalunga è iscritta come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |