| 
	
| Jacana crestata | Irediparra gallinacea | Thinocori |  |  |  |  |  | Irediparra gallinacea: Jacana crestata: Uccello della famiglia dei Jacanidae, Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes .............................. Huxley, 1867
 Sottordine: Thinocori .................................... Strauch, 1978
 Famiglia: Jacanidae .................................... Stejneger, 1885
 Genere: Irediparra ........................................ Mathews 1911
 Specie: Irediparra gallinacea ..................... Temminck, 1828
 
 La Jacana crestata raggiunge la lunghezza di 20-21 cm il maschio, 24-27 cm la femmina, con una apertura alare di 39 - 46 cm ed il peso di circa 85 g, il maschio 140 g. la femmina. È inconfondibile per la corona e per il collo  posteriore di colore nero con una cresta carnosa di colore rosso che copre la fronte, in contrasto con la faccia e la gola bianca. Ha groppa, coda, copritrici primarie e una larga fascia sul seno inferiore di colore nero, ha la pancia bianca e il sottoala nero. Ha Gambe lunghe con dita molto lunghe.
 
 Vive in Oceania e nel sudest dell'Asia, nel sud-est del Borneo, nel sud Filippine, Sulawesi, Molucche, Piccole Isole della Sonda, Nuova Guinea, Nuova Britannia e Australia.
 
 Frequenta le zone umide d'acqua dolce  con abbondante vegetazione galleggiante che forma un tappeto sulla superficie dell'acqua, come ninfee o giacinti d'acqua.
 
 La Jacana crestata ha un sistema di accoppiamento poliandrico (una sola madre e nessuna distinzione tra il genitore naturale e gli altri appartenenti al gruppo parentale) . Si costruisce un nido sulla fragile vegetazione galleggiante, dove vengono deposte  4 uova marrone chiaro coperto da macchie nere. Sono i maschi che si dedicano al territoro di nidificazione, l'allevamento e la nutrizione dei pulcini e può accoppiarsi con più femmine.
 
 Si nutre di insetti, piccoli invertebrati e semi di piante acquatiche.
 
 Si conoscono tre sottospecie di Irediparra gallinacea:
 I. g. gallinacea: Vive Malaysia e Filippine sovrapponendo talvolta il proprio areale a quello delle altre due sottospecie.
 I. g. novaeguinae: Vive in Papua Nuova Guinea
 I. g. novaehollandiae: Vive in Australia
 
 La Jacana crestata è iscritta come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |