| 
	
| Jacana dai bargigli | Jacana jacana | Thinocori |  |  |  |  |  | Jacana jacana: Jacana dai bargigli o Jacana caruncolata: Uccello della famiglia dei Jacanidae, Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................... Huxley, 1867
 Sottordine: Thinocori ......................... Strauch, 1978
 Famiglia: Jacanidae ......................... Stejneger, 1885
 Genere: Jacana ................................. Brisson, 1760
 Specie: Jacana jacana ..................... Linnaeus, 1766
 
 La jacana dai bargigli raggiunge la lunghezza di 17 - 25 cm. Ha lunghe zampe grigio - dorate con dita lunghe fino a 4 cm. che le permettono camminare sulla vegetazione acquatica. Pesa 90 - 125 g., il maschio, e circa 150 g. la femmina.
 
 Generalmente è di colore nero con il dorso castano, che contrasta con il colore giallo delle remigranti quando è in volo. Ha il becco giallo con alla base dei bargigli rossi. Sul margine anteriore delle ali risalta un piccolo sperone.
 
 Si trova in Sud America, da Panamà all'Argentina.
 
 Si nutre soprattutto di insetti e piccoli invertebrati, ma anche i semi di riso che trovano camminando sulla superficie dell'acqua.
 
 In questa specie è la femmina che combatte per potersi accoppiare. I combattimeti sono violenti: gli speroni sulle ali infliggono talvolta gravi ferite. Quando una femmina vince il confronto ha la possibilità di accoppiarsi con più maschi (fino a tre). Ogni maschio costruisce un nido galleggiante, cova le 4 uova brune macchiettate di nero deposte dalla femmina, e alleva i piccoli fino allo svezzamento. Nel frattempo la femmina difende il territorio da possibili intrusi. I pulcini sono completamente bianchi nella parte inferiore del corpo e bruno-grigiastri in quella superiore.
 
 Si conoscono sei sottospecie di Jacana jacana:
 J. j. hypomelaena: Vive a Panamà e in Colombia
 J. j. intermedia
 J. j. jacana: Vive in Brasile e nel nord del continente.
 J. j. melanopygia
 J. j. peruviana: Vive in Perù e Cile.
 J. j. scapularis: Di colore interamente nero, e vive in Ecuador.
 
 La Jacana dai barbigli è iscritta come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |