| 
	
| Jacana minore | Microparra capensis | Thinocori |  |  |  |  |  | Microparra capensis: Jacana minore: Uccello della famiglia dei Jacanidae, Ordine dei Charadriiformes. Unico rappresentante del genere Microparra. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................... Huxley, 1867
 Sottordine: Thinocori ......................... Strauch, 1978
 Famiglia: Jacanidae ......................... Stejneger, 1885
 Genere: Microparra .......................... Cabanis 1877
 Specie: Microparra capensis .......... Cabanis 1877
 
 Microparra capensis è monotipico, non ha sottospecie e vive in Africa a sud del Sahara, dalle regioni meridionali della Mauritania a quelle dell'Etiopia.
 
 I movimenti migratori e le abitudini di allevamento di questa specie sono poco conosciute. È un residente sedentario di zone umide permanenti, anche se alcune popolazioni sembrano localmente nomadi, in base alle variazioni dei livelli di acqua e nidifica in coppie solitarie territoriali in base alle stagioni umide e alla disponibilità di habitat idonei. Il nido è una piccola piattaforma galleggiante sulla vegetazione acquatica galleggiante di acque poco profonde.
 
 La Jacana minore abita negli stagni, nei laghi, nelle dighe, ai bordi dei fiumi di pianure alluvionali o paludosi, nelle lagune costiere, con  preferenza per le acque basse intorno ai bordi di zone umide permanenti e stagionalmente allagate con aree di erbe acquatiche e vegetazione galleggiante come le ninfee.
 
 Si nutre prevalentemente di insetti, ma anche di vegetazione acquatica e semi.
 
 La Jacana minore è iscritta come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |