| 
	
| Moretta australiana | Aythya australis | Anatinae |  |  |  |  |  | Aythya australis: Moretta australiana Anatra tuffatrice che vive in Australasia.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Sottofamiglia: Anatinae
 Genere:	Aythya
 Specie:	Aythya australis                      Eyton, 1838
 
 Le morette australiane sono comuni nel sud-est dell'Australia, nel bacino del Murray-Darling, e nelle zone più umide nei pressi delle coste.
 Sono nomadi, ma si disperdono largamente in periodi di siccità, e un certo numero di questi uccelli raggiunge la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, dove rimangono per una o due stagioni.
 Si nutrono immergendosi in profondità per un minuto alla volta, di una vasta gamma di piccole creature acquatiche, integrando la loro dieta con erbe acquatiche.
 Le morette australiane preferiscono i laghi più grandi, le paludi e i fiumi con acque profonde, ma vengono spesso avvistate anche in ruscelli più piccoli, praterie allagate e stagni poco profondi. Di solito evitano le acque costiere. Si spingono raramente sulla terraferma e non si appollaiano mai sugli alberi.
 Queste anatre raggiungono la lunghezza di 45 cm, a volte raggiungono i 60 cm,. Entrambi i sessi presentano le parti superiori di color bruno-cioccolato uniforme, con i fianchi rossicci e le regioni inferiori bianche. Gli occhi del maschio sono di un particolare colore bianco, mentre nelle femmine sono bruni. La moretta australiana viene considerata a rischio minimo.
 |  |