| 
	
| Moretta codona | Clangula hyemalis | Merginae |  |  |  |  |  | Clangula hyemalis: Moretta codona Anatra marina di medie dimensioni. Unico membro vivente del genere Clangula. Gli adulti presentano le regioni inferiori bianche. Il maschio ha una lunga coda appuntita ed il becco scuro più chiaro nei pressi dell'estremità.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Sottofamiglia: Merginae
 Genere:	Clangula                            Leach, 1819
 Specie:	Clangula hyemalis            Linnaeus, 1758
 
 In inverno, il maschio presenta una macchia scura sulle guance che risalta sullo sfondo della testa e del collo bianchi, il petto scuro e la maggior parte del corpo bianca. In estate, il maschio ha la testa, il collo e il dorso scuri con una macchia bianca sulle guance. La femmina ha il dorso bruno ed la coda corta e appuntita. In inverno, la testa e il collo della femmina sono bianchi con la sommità del capo scura. In estate, la testa è scura.
 Nidifica nei freddi oceani settentrionali e i grandi laghi della regione nord-atlantica, dell'Alaska, del Canada settentrionale, dell'Europa settentrionale e della Russia. Il nido viene costruito sul suolo vicino all'acqua con materiale vegetale e piumino.
 Specie migratrice e sverna lungo le coste orientali e occidentali del Nordamerica, sui Grandi Laghi e sulle regioni costiere di Europa e Asia. Anatra gregaria, durante le migrazioni forma grandi stormi, si nutre immergendosi e nuotando sott'acqua (possono immergersi fino di 60 mt.), di molluschi, crostacei e di piccoli pesci.
 L'anatra dalla coda lunga è una specie protetta.
 |  |