| 
	
| Oca granaiola | Anser fabalis | Anserinae |  |  |  |  |  | Anser fabalis: Oca granaiola Uccello appartenente alla famiglia degli anatidi.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Genere: Anser
 Specie: Anser fabalis                   Latham, 1787
 
 L'Oca granaiola ha una lunghezza di 65 - 85 cm e una apertura alare di 142 - 175 cm.
 Ha una distribuzione per la nidificazione che va dalla Scandinavia fino alla Russia.
 Uccello migratore che sverna sui terreni costieri e paludosi, in prossimità di vaste aree coltivate dove si può nutrire, dell'Europa centrale e meridionale.
 Si nutre principalmente di cereali e le leguminose.
 
 Esistono diverse sottospecie:
 Anser fabalis: Oca granaiola della Taiga
 Anser serrirostris: Oca granaiola della Tundra
 Anser brachyrhynchus: Oca zamperoseeAnser
 |  |