| 
	
| Oca indiana | Anser indicus | Anserinae |  |  |  |  |  | Anser indicus: Oca indiana Uccello appartenente alla famiglia degli anatidi.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Genere:	Anser
 Specie:    Anser indicus                 Latham, 1790
 Sinonimi: Eulabeia indica
 
 Oca che nidifica in Asia centrale in colonie di migliaia di esemplari nei pressi dei laghi montani. Depone da 3 a 8 uova in un nido sul suolo.
 In estate preferisce gli elevati laghi d'altitudine, mentre in inverno migra in India, Assam, Birmania settentrionale e nel Pakistan  scegliendo i terreni coltivati, dove si nutre di orzo, riso e frumento.
 Subisce la predazione dalle cornacchie, volpi, corvi, aquile di mare e altri predatori. Ha l'estensione delle ali un pò più grande di quella delle altre oche che la aiuta a volare più in alto.
 Questo uccello è grigio pallido e si distingue per le caratteristiche barre sulla testa.
 In volo, emette un richiamo simile al suono di un clacson, verso tipico delle oche.
 Questi uccelli sono molto socievoli e vengono allevati in cattività e si riproducono facilmente.
 Si crede che la popolazione selvatica stia diminuendo per la caccia indiscriminata.
 |  |