| 
	
| Orchetto comune | Melanitta nigra | Merginae |  |  |  |  |  | Melanitta nigra: Orchetto comune Specie protetta. Anatra marina, lunga 43 - 54 cm.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Sottofamiglia:	Merginae
 Genere:	Melanitta
 Sottogenere: Oidemia)
 Specie:	Melanitta nigra            Linnaeus, 1758
 
 Il maschio è tutto nero con un becco bulboso colorato di giallo intorno alle narici. La femmina è bruna dalle guance pallide, molto simile alla femmina dell'orchetto nero.
 Si distingue dagli altri orchetti per la totale mancanza di colorazione bianca nel maschio e per le aree pallide più estese della femmina. Nidifica oltre l'estremo nord di Europa e Asia.
 I nidi vengono costruiti sul suolo nei pressi del mare, di laghi o fiumi, nelle foreste o nella tundra. Depongono da 6 a 8 uova.
 Sverna nelle zone temperate, sulle coste dell'Europa e più a sud, fino al Marocco. Sulle acque costiere più accoglienti forma grandi stormi.
 I membri di questi gruppi sono strettamente raggruppati e questi uccelli tendono a decollare insieme.
 In mare si immerge alla ricerca di crostacei e molluschi; in acque dolci si nutre anche di insetti acquatici e di piccoli pesci.
 |  |