| 
	
| Pantana comune | Tringa nebularia | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Tringa nebularia: Pantana comune: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukarya
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Infraphylum: Gnathostomata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Ordine: Charadriiformes .................. Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .................. Vigors 1825
 Genere: Tringa .................................. Linnaeus, 1758
 Specie: Tringa nebularia ................. Gunnerus, 1767
 
 La Pantana comune vive in Africa, Asia, Europa, Australia, Nuova Zelanda e Papua Nuova Guinea, in Alaska, Quebec e Newfoundland.
 È di passo in Islanda, Micronesia, Nuova Caledonia, Porto Rico, Barbados e Bermuda.
 
 Nidifica nella foresta boreale della Norvegia da 450 a 1200 mt. S.L.M., nelle radure paludose, torbiere e paludi boscose.
 Il nido è una raschiatura superficiale su terreno aperto, spesso in radure di boschi accanto a tronchi morti o accanto a rocce, alberi etc.
 
 Nei terreni di svernamento frequenta una grande varietà di habitat con acque dolci, marine e zone umide artificiali, compresi paludi salate fangose o coste rocciose dei laghi e grandi fiumi, saline, risaie inondate, stagni, mangrovie
 
 Si nutre di insetti, crostacei, anellidi, molluschi, anfibi, piccoli pesci e, occasionalmente, piccoli roditori.
 
 Tringa nebularia ha due sottospecie:
 T. nebularia glottoides
 T. nebularia nebularia
 
 La Pantana comune è iscritta come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |