| 
	
| Pavone verde | Pavo muticus | Phasianidae |  |  |  |  |  | Pavo muticus: Pavone specifero o Pavone verde Originario dell'isola di Giava, Sumatra e dell'Indocina.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Phasianidae
 Sottofamiglia: Phasianinae
 Genere: Pavo
 Specie: Pavo muticus                   Linnaeus , 1766
 
 Differisce dal pavone comune perchè è più grande e per la diversa forma del ciuffo occipitale.
 In cattività è possibile incrociare le due specie.
 Si nutre di frutti, semi, insetti e piccoli vertebrati.
 Difende aggressivamente il luogo dove è allevato.
 La femmina depone da 8 a 10 uova di color crema che cova per circa 28 giorni.
 Le femmine sono simili ai maschi, ma presentano macchie brune sul dorso, sulle copritrici e scapolari, e non hanno lo strascico.
 |  |