| 
	
| Pellicano bruno | Pelecanus occidentalis | Pelecanidae |  |  |  |  |  | Pelecanus occidentalis: Pellicano bruno: è il più piccolo uccello pescatore che appartiene alla famiglia dei Pelecanidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Pelecaniformes
 Famiglia: Pelecanidae
 Genere: Pelecanus
 Specie: Pelecanus occidentalis               Linnaeus, 1766
 
 Il Pellicano bruno raggiunge la lunghezza di 106 - 137 cm, con una apertura alare fino a 2,5 mt., ed il peso di 2,75 kg - 5,5 kg .
 
 Uccello di mare diffuso nelle coste marine negli Stati Uniti, Caraibi, Sudamerica, Isole Galapagos.
 
 Pesca tuffandosi anche da 15 m di altezza, tenendo le ali aderenti al corpo ed il collo incurvato a S, in questo modo la parte anteriore del corpo, provvisto di sacchi aerei, ammortizza in parte l'impatto del tuffo.
 
 La femmina depone 2 - 3 uova in un nido su un albero o sul terreno.
 
 Si conoscono 5 sottospecie:
 Pelecanus occidentalis californicus (Pellicano bruno della california)
 Pelecanus occidentalis carolinensis (Pellicano bruno orientale) Gmelin, 1789
 Pelecanus occidentalis occidentalis (Pellicano bruno dei Caraibi) Linnaeus, 1766
 Pelecanus occidentalis urinator (Pellicano bruno delle Galapagos) Wetmore, 1945
 Pelecanus occidentalis murphy ( Pellicano bruno del Pacifico) Wetmore, 1945
 
 Il Pellicano bruno è iscritto  come a rischio minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.1
 |  |