| 
	
| Pellicano crespo | Pelecanus crispus | Pelecanidae |  |  |  |  |  | Pelecanus crispus: Pellicano crespo  o Pellicano Riccio o Pellicano Dalmatico: Grande uccello pescatore che appartiene alla famiglia dei Pelecanidae. 
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Pelecaniformes
 Famiglia: Pelecanidae
 Genere: Pelecanus
 Specie: Pelecanus crispus              Bruch, 1832
 
 È il più grande tra tutti i pellicani, con dimensioni leggermente superiori al comune pellicano bianco. Raggiunge la lunghezza di 170 - 90 cm, con apertura alare di circa 3 mt., ed il peso di 11 - 15 kg ed.
 
 Il pellicano crespo si differenzia dal pellicano bianco per le penne nucali increspate, le zampe grigie e la colorazione grigio - biancastra del piumaggio. La mandibola inferiore assume un colore rossastro nella stagione riproduttiva. I piccoli sono grigi e si differenziano da quelli del pellicano bianco per l'assenza della chiazza facciale rosata e la colorazione più scura.
 
 Volatore elegante: Compie migrazioni su breve distanze, gli spostamenti avvengono spesso in stormi che si muovono in sincronia tra loro. Durante il volo il collo è tenuto all'indietro come quello degli aironi.
 
 È diffuso dall'Europa sud-orientale fino all'India e alla Cina e vive nelle zone paludose, negli acquitrini o nei laghetti con acque poco profonde.
 
 Il suo nido è costituito da un semplice mucchio di vegetazione.
 
 La popolazione della specie è fortemente diminuita in seguito alla progressiva scomparsa del suo habitat naturale.
 
 Rientra nell'ambito dell' Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori dell'Africa-Eurasia, (AEWA).
 
 Il Pellicano crespo è iscritto  come Vulnerabile sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.1
 |  |