| 
	
| Pellicano del peru | Pelecanus thagus | Pelecanidae |  |  |  |  |  | Pelecanus thagus: Pellicano del Perù: Uccello pescatore che appartiene alla famiglia dei Pelecanidae. 
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Pelecaniformes
 Famiglia: Pelecanidae
 Genere: Pelecanus
 Specie: Pelecanus thagus                   Molina, 1782
 
 Il Pellicano del Perù raggiunge la lunghezza di circa 150 cm. ed il peso di circa 7 kg., è di colore scuro e presenta una striscia bianca che si estende dalla punta del becco fino alla corona e poi prosegue ai lati del collo. Ha inoltre un ciuffo di lunghe piume in cima alla testa. Per via di alcune somiglianze, è spesso considerato come una sottospecie del pelecanus occidentalis.
 
 Il periodo di riproduzione va da settembre a marzo. La nidiata è generalmente composta da 2 o 3 uova. La covatura dura 4 o 5 settimane, mentre la crescita dei pulcini dura circa 3 mesi.
 
 Si nutre principalmente di pesci, catturandoli con la strategia tipica della famiglia, planando a pelo d'acqua e catturando la preda con il becco.
 
 Abita le coste occidentali del Sudamerica dall'isola Lobos de Tierra in Cile a Pupuya in Perù.
 
 Il Pellicano del Perù è iscritto  come Prossimo alla minaccia sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.1
 (BirdLife International 2008a). (BirdLife International 2008b)
 |  |