| 
	
| Pernice delle nevi | Lerwa lerwa | Phasianidi |  |  |  |  |  | Lerwa Lerwa: Pernice delle nevi: Unica specie del Genere Lerwa nella Famiglia dei Phasianidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Phasianidae
 Genere: Lerwa                     Hodgson, 1837
 Specie: Lerwa lerwa           Hodgson , 1833
 Sinonimi: Lerwa nivicola
 
 Diffusa negli alpeggi al limite di boschi in India, Pakistan, Nepal e Cina. Si trova tra le piccole chiazze di neve dei pendii erbosi con erba, licheni, felci e rododendri, mai al di sotto dei 2000 mt. di altitudine.
 
 Raggiunge la lunghezza di 38 - 40 cm.  Le femmine pesano 450 - 580 g. i maschi 550 - 700 g.
 
 Maschi e femmine sono simili nel piumaggio, ma i maschi hanno uno sperone sul tarso, a volte anche due.
 
 Questa pernice appare di colore grigia sopra e castagno sotto, becco e gambe, rosso brillante e le parti superiori finemente sbarrati di bianco e nero.
 
 Di solito si vedono prendere il sole sulle stesse rocce durante il mezzogiorno in piccoli gruppi, da 6 a 8 individui, ma fino a 30 durante la stagione non da riproduzione. Se disturbata, di solito vola via rapidamente con rumorosi battiti d'ala.
 
 Si nutrono di muschi e licheni, i germogli delle piante. Ingoia anche pietrisco per aiutare la digestione.
 
 La femmina ha tutte le responsabilità per la cura dei pulcini e per il nido, costruito al suolo, a volte rivestito di muschio ma ben nascosto, dove depongono da 3 a 5 uova. Nel periodo di cova il maschio funge da sentinella localizzando e distraendo i potenziali predatori.
 
 Classificata come Specie minacciata di estinzione nella Lista Rossa IUCN 2009 (BirdLife International, 2009).
 |  |