| 
	
| Pernice rossa | Alectoris rufa | Phasianidae |  |  |  |  |  | Alectoris rufa: Pernice rossa 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Aves
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Phasianidae
 Genere: Alectoris                             Kaup, 1829
 Specie: Alectoris rufa                      Linnaeus, 1758
 
 Rispetto ad uccelli della sua specie, ha dimensioni medie, infatti è lunga circa 30 cm., e pesa circa 500 g.
 Ha un collarino nero intorno alla gola bianca, le zampe sono di colore rosso, non c'è dimorfismo sessuale spiccato.
 La Pernice rossa non è un uccello comune e in molti paesi è stato introdotto.
 Si trova in Europa dell'Ovest,ed in Africa del Nord Ovest. In Italia è presente sull'Appenino ligure, su quello tosco emiliano ed all'Isola d'Elba.
 Vive negli spazi aperti, a quote basse, come la macchia mediterranea e le radure di boschi rinnovati.
 Uccello camminatore, preferisce correre a lungo, e solo in caso di pericolo prende il volo.
 Specie stazionaria, si sposta raramente dai luoghi dove vive. Si nutre di semi, bacche e insetti.
 Nidifica in primavera, la femmina depone da 10 a 18 uova, che cova per circa 21 gg.; i pulcini raggiungono lo svezzamento in meno di un mese.
 
 Si conoscono 5 sottospecie:
 Alectoris rufa rufa
 Alectoris rufa corsa
 Alectoris rufa hispanica
 Alectoris rufa intercedens
 Alectoris rufa australis
 |  |