| 
	
| Pernici | Alectoris | Phasianidae |  |  |  |  |  | Alectoris è un genere di pernici con rappresentanti in Europa meridionale, Africa settentrionale, Arabia, Asia, Tibet e Cina occidentale.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Phasianidae
 Genere: Alectoris                       Kaup, 1829
 
 Il Chukar e la pernice rossa, sono stati introdotti in Gran Bretagna (dove sono comuni gli ibridi tra queste due specie), Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e Hawaii.
 Sono uccelli non migratori delle zone asciutte aperte e collinari. Depongono fino a 20 uova in un nido posto in una depressione del terreno.
 Si nutrono di semi e di insetti. Hanno forma rotondeggiante, con il dorso tipicamente bruno chiaro o grigio, petto grigio e ventre marrone.
 La faccia è bianca o biancastra, con un sottogola scuro. I fianchi sono striati di rossiccio e le zampe rosse.
 Uccelli terricoli preferiscono correre, ma in caso di pericolo volano per brevi distanze.
 Specie in ordine tassonomico:
 Alectoris melanocephala:   Pernice araba
 Alectoris magna:               Pernice di Przevalski
 Alectoris graeca:               Coturnice
 Alectoris chukar:              Chukar
 Alectoris philbyi:              Pernice di Philby
 Alectoris barbara:             Pernice sarda
 Alectoris rufa:                  Pernice rossa
 Alectoris baryosefi: Specie fossile del Pleistocene trovata nella Valle del Giordano (Israele).
 |  |