| 
	
| Pesciaiola | Mergellus albellus | Anatinae |  |  |  |  |  | Mergellus albellus: Pesciaiola Specie protetta. Unico membro del suo genere.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Sottofamiglia: Anatinae
 Genere:	Mergellus                                 Selby, 1840
 Specie:    Mergellus albellus                    Linnaeus, 1758
 Sinonimi:
 Mergus albellus
 
 Piccola anatra intermedia tra gli smerghi e i quattrocchi, e si è incrociata anche con il quattrocchi comune. Il maschio è inconfondibile per la sua tinta bianca e nera. Le femmine e i maschi giovani sono grigi con la fronte e la sommità della testa castane. In volo si distinguono le macchie ovali bianche sulle ali. Il becco della pesciaiola ha la punta uncinata e i margini seghettati, che la aiutano ad afferrare i pesci quando si immerge per catturarli.
 Questa specie si riproduce nella foresta boreale di Europa e Asia. Vive nei laghi e nei fiumi dal corso lento ricchi di pesce. Migrando lascia le sue aree riproduttive e sverna nelle coste riparate o nei laghi dell'entroterra del mar Baltico, del mar Nero, della Germania settentrionale e dei Paesi Bassi, ma un piccolo numero raggiunge anche la Gran Bretagna.
 Si accoppia in maggio e depone da 6 a 9 uova color crema. Nidifica nelle cavità degli alberi, talvolta usa vecchi nidi di picchio. Uccello timido e se disturbata vola via.
 |  |