| 
	
| Petrello collobianco | Pterodroma cervicalis | Procellariidae |  |  |  |  |  | Pterodroma cervicalis: Petrello collobianco: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Pterodroma
 Specie: Petrello collobianco                Salvin, 1891
 Sinonimi: Oestrelata cervicale
 
 Il Petrello collobianco, durante la stagione riproduttiva, si trova su Island Macauley, Isole Kermadec, isole disabitata della Nuova Zelanda, Norfolk Island e Phillip Island in territorio australiano.
 
 Questa specie raggiunge circa 43 cm. di lunghezza, 30 - 32 cm. di apertura alare e 380 - 545 g. di peso. Ha un cappuccio nero, collo posteriore bianco, dorso grigio scuro, ali, coda, e groppa scure. Le parti inferiori sono bianche con basi scure per le penne primarie.
 
 Uccello pelagico solitario che si trova nel sud - ovest del Pacifico. Ha un volo aggraziato con pochi battiti d'ala, e non segue le navi. Si nutre di pesci e calamari che cattura in superficie.
 
 Per la perdita di habitat è valutata vulnerabile sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. (BirdLife International 2006).
 |  |