| 
	
| Petrello delle Chatham | Pterodroma axillaris | Procellariidae |  |  |  |  |  | Pterodroma axillaris: Petrello delle Chatham: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Pterodroma
 Specie: Pterodroma axillaris              Salvin, 1893
 Sinonimi: Oestrelata axillaris
 
 IL Petrello delle Chatham è un uccello di medie dimensioni, con il piumaggio grigio, bianco e nero, è endemico delle Isole Chatham, Nuova Zelanda.
 
 Schiena, testa e ali superiori sono di colore grigio ardesia, mentre spalle e ali copritrici superiori sono grigio profondo scuro. La fronte è screziata grigio e bianco, le parti inferiori sono bianche. Il sotto - ala è bianco ad eccezione delle punte esterne delle primarie che sono scure. Una fascia nera va dalla curvatura dell'ala al corpo fino alla base del sub - alari.
 
 Costriscono nidi a cui ritornano negli anni, in cunicoli riparati, utilizzando foglie come materiale di nidificazione. Ogni coppia depone un singolo uovo bianco tra dicembre e gennaio e i pulcini impiumano tra maggio e giugno.
 
 Questa specie è valutata come minacciata di estinzione sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. (BirdLife International 2009).
 |  |