| 
	
| Petrello delle Hawaii | Pterodroma sandwichensis | Procellariidae |  |  |  |  |  | Pterodroma sandwichensis: Petrello delle Hawaii: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae,  endemico nelle Isole Hawai. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Pterodroma
 Specie: Pterodroma sandwichensis               Ridgway, 1884
 
 Il Petrello delle Hawaii raggiunge la lunghezza di circa 43 cm, ha ali lunghe e strette con una apertura di circa 90 cm., è di colore grigio scuro, marrone e bianco; Le ali e la coda sono di colore fuligginoso; i piedi sono rosa e nero. Si nutre di calamari, pesci e crostacei.
 
 Il periodo di riproduzione va da marzo a ottobre, nidifica in cunicoli o fessure della roccia, dove la femmina depone un uovo bianco.
 
 Quando il pulcino nasce, i genitori si spostano in mare durante il giorno, e tornarno solo di notte per nutrire i pulcini rigurgitando il cibo.
 
 I pulcini sono di colore grigio antracite e sono considerati una prelibatezza dagli hawaiani.
 
 Oltre alla perdita di habitat, le più grandi minacce sono i gatti selvatici, le manguste asiatiche, e i ratti, i quali si nutrono dei pulcini indifesi quando sono all'interno delle loro tane.
 
 Il Petrello delle Hawaii è iscritto come Vulnerabile sulla Lista Rossa IUCN 2009 delle specie minacciate. (BirdLife International 2008).
 |  |