| 
	
| Petrello di Capo Verde | Pterodroma feae | Procellariidae |  |  |  |  |  | Pterodroma feae: Petrello di Capo Verde: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Pterodroma
 Specie: Pterodroma feae           Salvadori, 1899
 
 Il Petrello di Capo Verde raggiunge la lunghezza 32 - 37 cm., con una apertura alare di 83 - 95 cm. ed il peso  di 295 - 355 g.
 
 Il piumaggio della parte superiore è grigio, con una fascia più scura a forma di "M" sopra le ali distese; La parte inferiore è bianca, con una sfumatura grigia in tutta la mammella superiore. Ha la testa è scura, con una patina biancastra screziata di marrone sulla fronte. Ha il becco nero e piuttosto robusto. I sottoala sono prevalentemente grigio scuro - marrone, con un definito bianco nei maschi, mentre la coda è bianco - grigiastro all'esterno, più scura al centro. Le gambe sono rosa e i piedi marrone - nero. Maschio e femmina in apparenza sono simili.
 
 Uccello pelagico, si trova nel nord-est Atlantico e si riproduce su quattro delle Isole di Capo Verde (Fogo, Santo AntÒo, SÒo Nicolau e Santiago), e sull'isola di Bugio nelle isole Desertas, al largo di Madeira.
 
 Nidifica in zone rocciose, su pendii ripidi e scogliere a picco, con il nido costruito in fessure della roccia o in tane scavate nel terreno, dove viene deposto un solo uovo.
 
 La dieta è poco conosciuta, ma si ritiene che si nutre di pesci, calamari e crostacei.
 
 In natura la durata della vita può essere più di 20 anni.
 
 Per l'introduzione di ratti, gatti selvatici, per la predazione da parte del gabbiano zampe gialle questo uccello è classificato come prossimo alla minaccia sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. (BirdLife International 2005).
 |  |