| 
	
| Petrello di Henderson | Pterodroma atrata | Procellariidae |  |  |  |  |  | Pterodroma atrata: Petrello di Henderson: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Pterodroma
 Specie: Pterodroma atrata                Mathews, 1912
 
 Il Petrello di Henderson prende il nome dall'unica isola su cui nidifica. Uccello di medie dimensioni, con piumaggio grigio - marrone uniforme. Le parti inferiori sono leggermente più chiare, e le piume della fronte e il mento hanno punte grigiastre. La parte inferiore dell'ala è un pò più chiara, e le basi delle penne primarie sono bianco - argento. Il becco nero è relativamente corto e robusto, ed è potente e tagliente, utilizzato per la presa e per tagliare le prede. Le gambe sono di colore rosa ed i piedi hanno punte scure.
 
 Nidifica, di solito, tra giugno e luglio, su altopiani negli isolotti di corallo o nelle fitte foreste vicine alla costa delle isole Pitcairn, soprattutto sull'Isola di Henderson, nel Pacifico meridionale.
 
 Si conosce poco circa la biologia del Petrello di Henderson. Si pensa che si nutrono di calamari, pesci e crostacei.
 
 Questa specie depone un solo uovo bianco sul terreno; Maschio e femmina, si alternano, a turni di circa 19 giorni, alla cova che dura circa 50 giorni.
 
 I pulcini, lasciano i nidi dopo circa 90 giorni. Purtroppo sono facile prede di granchi e di ratti polinesiani.
 
 Questa specie è valutata come minacciata di estinzione sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. (BirdLife International 2006).
 |  |