| 
	
| Petrello di Magenta | Pterodroma magentae | Procellariidae |  |  |  |  |  | Pterodroma magentae: Petrello di Magenta: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Pterodroma
 Specie: Pterodroma magentae                   Giglioli e Salvadori, 1869
 
 Il primo esemplare di Petrello di Magenta è stato raccolto sulla nave italiana Magenta di Sua Maestà il 22 luglio del 1867 nel Pacifico del Sud, tra la Nuova Zelanda e il Sud America.
 
 È un uccello, definito raro, di medie dimensioni dal dorso e le ali di colore marrone - grigio, il lato inferiore delle ali è bruno e il ventre è bianco.
 Ha il becco nero e le gambe rosa. Gli adulti pesano 400 - 600 g. e la nidificazione avviene in cunicoli lunghi da 1 a 3 mt. nelle foreste fitte.
 
 Questa specie è classificata come criticamente minacciato a causa di un presunto calo 80% della popolazione negli ultimi 60 anni.
 La popolazione attuale è stimata in pochi individui.
 
 La principale minaccia per questa specie è l'introduzione di mammiferi predatori come gatti e ratti.
 
 È iscritto come in pericolo critico di estinzione sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. Versione 2010.1 (BirdLife International 2006).
 |  |