| 
	
| Petrello di Tahiti | Pterodroma rostrata | Procellariidae |  |  |  |  |  | Pterodroma rostrata: Petrello di Tahiti: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Pterodroma
 Specie: Pterodroma rostrata              Peale, 1848
 Sinonimi: Pseudobulweria rostrata
 
 Il Petrello di Tahiti raggiunge circa 39 cm. di lunghezza. Ha le parti superiori di colore marrone con le copritrici della coda più chiare. Il sottoala è bruno scuro, e le parti inferiori sono bianche.
 
 Si trova nelle Samoa Americane (Isole Samoa), Australia, Isole Figi, Polinesia Francese, Messico, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Isole Salomone, Tonga, Vanuatu e Isole Cook .
 
 La riproduzione sembra avvenire durante tutto l'anno, ma a Tahiti sembra esserci un picco tra marzo e luglio. Le uova vengono deposte in tane su pendii rocciosi o nelle foreste umide di montagna.
 
 Il Petrello di Tahiti è iscritto come Prossimo alla minaccia sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. (BirdLife International 2005).
 |  |