| 
	
| Petrello maculato | Pterodroma inexpectata | Procellariidae |  |  |  |  |  | Pterodroma inexpectata: Petrello maculato: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Pterodroma
 Specie: Pterodroma inexpectata                 JR Forster, 1844
 
 Il Petrello maculato raggiunge la lungezza di  33 - 35 cm, con una apertura alare di 74 - 82 cm ed il peso di 247 -  441 g.
 
 Si riconoscono per la macchia grigia sul petto e sul ventre inferiore, che contrasta con il bianco della parte inferiore. La parte superiore è di colore grigio, con una fascia più scura a forma di "M" sopra le ali distese. Ha il viso bianco, screziato di grigio e con una macchia scura dietro l'occhio.
 La parte inferiore delle ali è bianco con bordo scuro e una banda nera in diagonale dalla curva del braccio verso il corpo. Ha un piccolo becco nero, gli occhi scuri, le gambe rosate ed i piedi palmati di colore nero sui lati esterni. I giovani si identificano per l'aspetto della parte superiore squamosa.
 
 Questa specie migrante è pelagica, trascorre la maggior parte della sua vita in mare aperto, e viene a terra solo per riprodursi. L'allevamento avviene in dense colonie sulle isole al largo, dove costruisce tane nei terreni rocciosi con presenza di ciuffi di erba.
 
 Si nutre di pesci, calamari e alcuni crostacei.
 
 Si riproduce in alcune delle isole minori della Nuova Zelanda, per poi passare al Mare di Bering , concentrando nel Golfo dell'Alaska e isole Aleutine .
 
 Anche se la popolazione mondiale di questa specie è stimata a circa 5 milioni di uccelli, è iscritta come vulnerabile sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. (BirdLife International 2006).
 |  |