| 
	
| Pinguino saltarocce | Eudyptes chrysocome | Spheniscidae |  |  |  |  |  | Eudyptes chrysocome: Eudipte crestato o Pinguino saltarocce o Pinguino saltatore Uccello della famiglia dei Spheniscidae; vive al largo delle Isole Falkland.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Sphenisciformes
 Famiglia: Spheniscidae
 Genere: Eudyptes
 Specie: Eudyptes chrysocome        J. R. Foster, 1781
 
 Distribuito a Capo Horn, Oceano Atlantico meridionale (dalla costa argentina alle isole Tristan da Cunha e Gough), Oceano Indiano meridionale, Oceano Pacifico meridionale (dallÆAustralia meridionale alle isole degli Antipodi).
 
 La specie è suddivisa in 3 sottospecie:
 Eudipte crestato (Eudyptes chrysocome chrysocome)
 Eudipte crestato (Eudyptes chrysocome filholi), la validità di questa sottospecie è talvolta messa in discussione.
 Eudipte crestato (Eudyptes chrysocome moseleyi). questa sottospecie viene da taluni autori considerate una specie distinta.
 
 Questo pinguino si nutre principalmente di Eufausidi (Euphausia vallentini, Euphausia lucens) e Anfipodi (Themisto gaundichaudii), ma anche di pesci e cefalopodi, specialmente al nord. Cattura le prede tuffandosi sott'acqua.
 
 Forma ampie colonie e la stagione riproduttiva è variabile, con un inizio tardivo per le popolazioni meridionali.
 
 Nelle IsoleTristan da Cunha nell 'Oceano Atlantico arrivano in settembre e depongono ad ottobre
 Nella Isola Macquarie e nelle isole Falkland arrivano in ottobre-novembre e dpongono a novembre - dicembre.
 
 Eudyptes chrysolophus è un ibrido del Pinguino saltarocce.
 |  |