| 
	
| Piovanello violetto | Calidris maritima | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Calidris maritima: Piovanello violetto: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .................. Vigors, 1825
 Genere: Calidris  .............................. Merrem, 1804
 Specie: Calidris maritima ............... Brunnich, 1764
 
 Questo uccello vive in Europa centrale, occidentale e settentrionale, compresa l'Italia, in Groenlandia, e nel Canada e negli Stati Uniti orientali. È di passo nell'Europa orientale, in Svizzera, Marocco, Capo Verde, Libia, Malta e Kazakhstan.
 
 Il Piovanello violetto è un uccello migratore. Da metà maggio a metà giugno arriva sulle coste artiche e nelle aree montane, dove nidifica, in coppie solitarie e si nutre in piccoli gruppi. Il nido è una raschiatura nel muschio e licheni della tundra o nelle macchie di neve e ghiaccio sul muschio umido o in zone rocciose o di ghiaia tra gli scogli. Migra nei siti di svernamento da settembre a novembre.
 
 Si nutre nella tundra secca o umida lungo i margini di stagni, nelle zone coperte di muschio,  principalmente di insetti, ragni, gasteropodi, vermi e qualche vegetale (foglie, gemme, bacche e semi). Sulla costa si nutre prevalentemente di molluschi, di insetti, piccoli crostacei, vermi , piccoli pesci e anche di alghe.
 
 Calidris maritima ha quattro sottospecie:
 C. maritima belcheri
 C. maritima groenlandica
 C. maritima littoralis
 C. maritima maritima
 
 Il Piovanello violetto è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |