| 
	
| Piro piro gambelunghe | Tringa stagnatilis | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Tringa stagnatilis: Albastrello o Piro piro gambelunghe: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukarya
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Infraphylum: Gnathostomata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Ordine: Charadriiformes .................. Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .................. Vigors 1825
 Genere: Tringa .................................. Linnaeus, 1758
 Specie: Tringa stagnatilis ................ Bechstein, 1803
 
 Tringa stagnatilis è monotipica, non ha sottospecie e vive  in Europa (Italia compresa), Asia e Africa, in Australia e Papua Nuova Guinea, e in Alaska.
 È di passo nel Regno Unito e nell'Europa centro-occidentale (Belgio, Germania, Danimarca, etc.), in Nuova Zelanda, Maldive e Mauritius.
 
 Il Piro piro gambelunghe abita zone umide interne della steppa o della foresta boreale, comprese le acque dolci superficiali e paludi salmastre, ai bordi di laghi erbosi o paludosi, vallate, prati allagati e, occasionalmente, laghi salati.
 
 Il nido di questa specie è una depressione superficiale, spesso su una collinetta ai margini di un lago paludoso, laguna, o piscina.
 
 Dopo il periodo riproduttivo si trova in genere ai margini delle zone umide interne d'acqua dolce e salmastra, come risaie, paludi, saline, e raramente lungo le coste degli estuari, lagune e distese fangose.
 
 Si nutre di piccoli pesci, crostacei, molluschi e insetti acquatici e terrestri.
 
 L'Albastrello è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |