| 
	
| Pittima reale | Limosa limosa | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Limosa limosa: Pittima reale: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes .................. Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .................. Vigors, 1825
 Genere: Limosa ............................... Brisson 1760
 Specie: Limosa limosa ................... Linnaeus, 1758
 
 La Pittima reale si trova in tutti i continenti, in Italia esistono rare nidificazioni sulla Pianura padana, in ambienti con presenza di acqua.
 
 Nidifica in primavera. Si riproduce nelle praterie umide di pianura, nelle paludi erbose, nelle torbiere ai margini di laghi e nelle lagune d'acqua salata. Nelle popolazioni europee gli habitat agricoli sono di fondamentale importanza per l'allevamento .
 Nell' inverno si trova negli estuari e lagune con grandi distese fangose, spiagge sabbiose, nelle paludi salmastre, e nelle zone umide interne come le rive di laghi paludosi, nei prati e campi di  riso allagati.
 
 La pittima reale ha 3 sottospecie:
 Limosa limosa limosa
 Limosa limosa islandica
 Limosa limosa melanuroides
 
 La Pittima reale è iscritta come Prossima alla minaccia sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2008).
 |  |