| Smergo cinese | 
Mergus squamatus | 
Anatinae | 
 
 |  
  |  
Mergus squamatus: smergo cinese o Smergo dai fianchi scagliosi 
Specie in pericolo di estinzione. Il suo numero si è ridotto negli anni 60 e 70 a causa delle alterazioni alle foreste primarie lungo i maggiori fiumi. I rischi attuali comprendono la caccia illegale, l'intrappolamento nelle reti da pesca e l'inquinamento dei fiumi. 
 
Classificazione scientifica 
Regno:	Animalia 
Phylum:	Chordata 
Classe:	Aves 
Ordine:	Anseriformes 
Famiglia:	Anatidae 
Sottofamiglia: Anatinae 
Genere:	Mergus 
Specie:	Mergus squamatus           Gould, 1864 
 
 
Ha una cresta incolta e fianchi scagliosi. Il maschio adulto ha la testa e il collo neri con una lunga cresta, il petto e le parti inferiori bianche, ed un mantello nerastro con nervature bianche. La femmina ha la testa marroncina ed una cresta esile. 
Nidifica nei fiumi delle foreste primarie di Russia sud-orientale, Corea del Nord e Cina nord-orientale. 
Uccello migratore e sverna in Cina centrale e meridionale, ma un piccolo numero sverna anche in Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Vietnam settentrionale, Myanmar e Thailandia. 
Questa specie è piuttosto solitaria. Le coppie generalmente rifuggono dagli altri membri della specie, gruppi di più di una dozzina sono molto rari perfino nei terreni di svernamento. |  
 
		 |