| 
	
| Svasso podilimbo | Podilymbus podiceps | Podicipedidae |  |  |  |  |  | podilymbus podiceps: Podilimbo Piccolo svasso della famiglia dei Podicipedidae dell'ordine dei Podicipediformes.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Podicipediformes
 Famiglia: Podicipedidae
 Genere: Podilymbus
 Specie: Podilymbus podiceps                      Linnaeus, 1758
 
 Si trovano dalla Colombia britannica all'Argentina. Durante la riproduzione frequenta stagni e paludi con vegetazione talvolta anche isolotti. Durante il periodo invernale lo si trova in acque salmastre o presso le coste.  Le popolazioni settentrionali migrano di notte verso sud.
 
 Raggiunge la lunghezza di 29 - 37,5 cm, è di color bruno - grigio con un becco corto, conico. In estate mento e gola sono neri, ha una banda nera sul becco che d'inverno diventa bianca mentre la parte del collo assume una colorazione bruno - rossiccia.I giovani somigliano agli adulti in abito invernale ma hanno una macchia bianca striata di bruno sulle guance e il becco di color bruno - gialliccio senza la banda nera.
 
 Il corteggiamento è poco appariscente rispetto agli altri svassi ed è costituito da una serie di atteggiamenti che possono essere assunti sia dal maschio che dalla femmina.Vive in coppie e si associa con altri uccelli di palude.Difende il proprio territorio anche in inverno. In immersione usa le ali per nuotare in caso di emergenza.
 
 La voce emessa dal maschio è simile a quella del Cuculo: cau-cau-cau. Durante la cova è silenzioso.
 
 Nidificano in un nido solitario e galleggiante costituito da vegetazione ancorata alle canne, dove depongono da 2 a 10 uova con colorazione iniziale bianco - azzurra che diventa bruno - rossiccia a causa dei pigmenti depositati dalla vegetazione con cui i genitori ricoprono la covata. L'incubazione dura 23 giorni che inizia a metà marzo.
 
 Si nutrono in prevalenza di insetti, ma anchedi pesci, molluschi e piante acquatiche.
 |  |