| 
	
| Svasso podilimbo gigante | Podilymbus gigas | Podicipedidae |  |  |  |  |  | Podilymbus gigas: Podilimbo gigante o Svasso dell'Atitlan Svasso Podilimbo della famiglia dei Podicipedidae dell'ordine dei Podicipediformes.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Podicipediformes
 Famiglia: Podicipedidae
 Genere: Podilymbus
 Specie: Podilymbus gigas              Griscom , 1929
 
 Uccello acquatico estinto. Era endemico del Lago di Atitlan in Guatemala , ad una altitudine di 1700 mt. slm.
 Raggiungeva una lunghezza di circa 46 - 50 cm. Aveva Il piumaggio marrone scuro con i fianchi bianchi screziati. Il ventre grigio scuro screziato di bianco.  La testa era quasi nera e il collo era punteggiato di marrone scuro, in primavera, e bianco in inverno. Le gambe erano colore ardesia grigia.
 Il becco era bianco in primavera e più scuro nelle altre stagioni ed aveva un banda nera verticale al centro. Aveva le ali piccole.
 
 Deponeva 4 o 5 uova bianche, allevati da entrambi i genitori.
 
 Il declino della Svasso gigante iniziò tra il 1958 e il 1960 dopo che sono stati introdotti nel lago Atitlan il pesce persico (Dolomieu Micropterus) e il persico trota (salmoides Micropterus). Queste specie hanno ridotto il numero di granchi e pesci di cui si nutriva lo Svasso. Successivamente il terremoto del 1976 in Guatemala distrusse il letto del lago. Gli ultimi due uccelli sono stati osservati nel 1989, e dopo la loro scomparsa Svasso Atitlan fu dichiarato ufficialmente estinto.
 |  |