| 
	
| Tacchino australiano comune | Alectura lathami | Megapodiidae |  |  |  |  |  | Alectura lathami: Tacchino australiano comune Il più grande rappresentante delle tre specie esistenti che abitano in Australia della Famiglia Megapodiidae.
 Nonostante il nome non è collegato al tacchini americani.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:  Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe:  Aves
 Ordine:  Galliformes
 Famiglia:  Megapodiidae
 Genere:  Alectura                         Latham , 1824
 Specie:  Alectura lathami            Gray , 1831
 
 Uccello di grandi dimensioni con le piume nere e la testa rossa. Ha una lunghezza di circa 60 - 75 cm con apertura alare di circa 85 cm.
 
 Sono uccelli comuni che vivono in gruppi con un maschio dominante, uno o più maschi più giovani e diverse femmine. Costruiscono sul terreno nidi di grandi dimensioni, fino a 4 mt. di diametro, con foglie, e altro materiale.
 Le uova vengono covate dal calore del tumulo di compostaggio, curato solo dai maschi che regolano la temperatura con l'aggiunta o la rimozione di materiale.
 Come nei rettili, la temperatura influenza il sesso dei pulcini. Non è chiaro se sono in grado di manipolare la temperatura per regolare il sesso della loro prole, per esempio, la scelta del sito di nidificazione. che viene utilizzato anno dopo anno.
 La deposizione media delle uova, che avviene da settembre a marzo,  è tra 16 e 24 grandi uova bianche.
 I giovani appena nati devono badare a se stessi.
 |  |