| 
	
| Tetraogallo del caucaso | Tetraogallus caucasicus | Phasianidi |  |  |  |  |  | Tetraogallus caucasicus: Tetraogallo del Caucaso: Uccello appartenente alla famiglia dei Phasianidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Aves
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Phasianidae
 Genere: Tetraogallus
 Specie: Tetraogallus caucasicus               Pallas, 1811
 
 Raggiunge la lunghezza di 55 cm. con la colorazione quasi identica al gallo cedrone. Il vertice, le guance, le redinie la parte del collo sono grigi con un pò di castano al collo. Parte alta del dorso e alto petto co nette barre nerastre e ocra lungo i lati della gola a partire delle guance corre una banda posteriormente di color grigio scuro con strie e e barre di color ocra chiaro sui vessilli delle piume.
 Le copritrici superiori dell'ala hanno macchie di colore ruggine. Remiganti di color bianco con la punta nera. Ventre grigio-lavagna, spruzzato di ocra.
 I fianchi hanno strie longitudinali color cannella con orlo nero. Timoniere di color cannella con punta castana. Sottocoda bianco.
 
 Vive nelle zone montane del Caucaso tra i 1.800 e i 4.000 metri. Depone sino a 8-10 uova di colore giallastro oppure bluastro-grigiastro con macchioline di color bruno-cannella. Si nutre di vegetali e di insetti.
 
 Nel comportamento è simile ai polli domestici.Si riunisce in gruppetti di soli maschi nel periodo in cui le femmine covano. Il volo è velocissimo con frequenti battute d'ali che fanno udire una sorta di fischio.
 
 Tetraogallus caucasicus è classificato nella lista rossa delle specie minacciate della IUCN. 2010.
 |  |