| 
	
| Totano semipalmato | Tringa semipalmata | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Tringa semipalmata: Totano semipalmato: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes, prima inserito nel genere monotipico Catoptrophorus.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae ................... Vigors, 1825
 Genere: Tringa .................................. Linnaeus, 1758
 Specie: Tringa semipalmata .......... Gmelin, 1789
 
 Il Totano semipalmato è un uccello di medie dimensioni, raggiunge la lunghezza di 33 - 41 cm ed il peso di 170 - 370 g.
 Ha gambe lunghe e un lungo becco dritto, si riconosce facilmente per il suo canto alto e per il disegno bianco e nero sulle sue ali, visibile solo in volo.
 Con le ali chiuse è di colore grigio e marrone, con il groppone bianco, coda e zampe sul grigio, ed il becco nerastro.
 Durante la stagione riproduttiva, la testa e il corpo sono coperti di striature più scure. Maschio e femmina sono simili in apparenza, ma le femmine tendono ad essere leggermente più grandi. I giovani ricordano l'adulto non da riproduzione, ma sono più scuri, e le piume sulla schiena sono lucenti.
 
 Si nutre sia di giorno che di notte di insetti acquatici, molluschi, vermi, crostacei e piccoli pesci
 
 La stagione riproduttiva avviene tra aprile e luglio. Il nido viene costruito sul terreno, di solito nascosto tra l'erba fitta, a volte è collocato all'aperto.
 
 Si crede siano uccelli monogami, e le coppie nidificanti posoono rimanere insieme per un certo numero di anni. Entrambi i sessi covano le uova, la femmina di solito durante il giorno e il maschio di notte. Le uova si schiudono dopo 21-29 giorni. I giovani sono in grado di alimentarsi da soli dal giorno della schiusa, e lasciano il nido dopo appena uno o due giorni. Sebbene entrambi i genitori hanno cura dei pulcini, la femmina abbandona la covata dopo circa due settimane, lasciando il maschio a curarli per almeno altre due settimane.
 
 Questo uccello vive nelle Americhe, dal Canada a sud del circolo polare artico, fino alle regioni settentrionali di Cile e Argentina. È più raro ma presente nell'estremo nord (Alaska, Nunavut, etc.) e nell'estremo sud (Patagonia e Terra del Fuoco). Di passo in Francia, nel nord Europa, nelle Hawaii e sulle isole esterne dei Caraibi.
 
 Si conoscono due sottospecie:
 Tringa semipalmata inornata: sottospecie occidentale
 Tringasemipalmata semipalmata: sottospecie orientale
 
 Il Totano semipalmato è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.1
 (BirdLife International 2004).
 |  |