| 
	
| Uccello delle tempeste di Castro | Oceanodroma castro | Hydrobatidae |  |  |  |  |  | Oceanodroma castro: Uccello delle tempeste di Castro: Uccello marino dell'Ordine delle Procellariiformes nella famiglia Hydrobatidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Hydrobatidae
 Genere: Oceanodroma                         Coues, 1864
 Specie: Oceanodroma castro              Vieillot, 1818
 
 Raggiunge la lunghezza di 19 cm ed è simile all'uccello delle tempeste codaforcuta da cui si distingue per la coda meno forcuta e una banda bianca che attraversa il groppone. Le copritrici della coda hanno la punta nera.
 
 Anche il comportamento è simile a quello dell'uccello delle tempeste codaforcuta.
 Durante il corteggiamento il maschio e la femmina si inseguono in voli circolari.
 
 Il periodo di riproduzione va dall'inverno alla primavera alle isole del Capo Verde, e durante tutto l'anno a Madera eccetto l'estate.
 Specie pelagica che nidifica nei cunicoli e nelle fessure delle rocce dell'Oceano Atlantico e dell'Oceano Pacifico, dove viene deposto un uovo bianco.
 
 Si nutre principalmente di notte di piccoli pesci, calamari e crostacei catturati in volo picchiettando la superficie o in immersione.
 
 Oceanodroma castro è iscritta nella Lista Rossa delle specie minacciate IUCN 2010.
 |  |