| 
	
| Uccello delle tempeste di Swinhoe | Oceanodroma monorhis | Hydrobatidae |  |  |  |  |  | Oceanodroma monorhis: Uccello delle tempeste di Swinhoe: Piccolo uccello marino dell'Ordine delle Procellariiformes nella famiglia Hydrobatidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Hydrobatidae
 Genere: Oceanodroma                         Coues, 1864
 Specie: Oceanodroma monorhis        Swinhoe, 1867
 
 Questo piccolo uccello raggiunge la lunghezza di 18 - 21 cm di lunghezza ed una apertura alare di cm 45 - 48. Ha il piumaggio di colore marrone scuro.
 
 L' uccello delle tempeste di Swinhoe non ha l'abitudine di seguire le navi.
 Ha un volo svolazzante con  l'abitudine di picchiettare sulla superficie dell'acqua per raccogliere cibo dalla superficie dell'oceano.
 
 Nella struttura è simile all'uccello delle tempeste codaforcuta, con la sua coda biforcuta, ali piuttosto lunghe, e il comportamento di volo, ma non ha il groppone bianco e la voce del richiamo è diversa.
 
 Come la maggior parte delle procellarie, la sua capacità di deambulazione è limitata a brevi visite alla sua tana. Addirittura evita di venire a terra nelle notti di luna chiara; è rigorosamente notturno presso i siti di riproduzione per evitare la predazione da gabbiani e stercorari.
 
 Si riproduce sulle isole a nord-ovest del Pacifico al largo della Cina, Giappone e Corea. Nidifica in colonie vicino al mare in fessure della roccia e depone un solo uovo bianco.Trascorre il resto dell'anno in mare nell'Oceano Indiano e nel Mar Arabico.
 
 Uccello pelagico, e al di là della stagione riproduttiva, trascorre il tempo nel nord Atlantico per questo è difficile vederlo da terra.
 Solo grosse tempeste possono spingerli a cercare riparo nei promontori.
 
 Pur essendo valutata come poco preoccupante è iscritta nella Lista Rossa delle specie minacciate IUCN 2006. (BirdLife International 2004).
 |  |