| 
	
| Uccello delle tempeste europeo | Hydrobates pelagicus | Hydrobatidae |  |  |  |  |  | Hydrobates pelagicus: Uccello delle tempeste Europeo: Uccello marino pelagico dell'Ordine delle Procellariiformes nella famiglia Hydrobatidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Hydrobatidae
 Genere: Hydrobates
 Specie: Hydrobates pelagicus               Linnaeus, 1758
 
 È il più piccolo uccello marino europeo, con 15 cm di lunghezza. Il colore è scuro, tendente al nerastro, con coda di forma leggermente quadrata e groppone bianco. Sulle ali sono presenti delle barre ed una macchia bianca. I due sessi sono uguali.
 
 L'Uccello delle tempeste è visibile in Europa, Asia, ed Africa, nei pressi delle coste e sulle isole rocciose, dove nidifica in colonie.
 
 Vive e si nutre in mare aperto  di piccoli animali marini, plancton e pesci che cattura tra le onde.
 
 Segue le navi volando rasente sull'acqua e si muove sbattendo le ali e mantenendo contatto con il suolo; diurno sul mare, ma notturno sul luogo di nidificazione.
 
 Si conoscono 2 sottospecie:
 Hydrobates pelagicus pelagicus
 Hydrobates pelagicus melitensis
 
 Hydrobates pelagicus è iscritta nella Lista Rossa delle specie minacciate IUCN 2010. BirdLife International 2008. Versione 2010.1
 |  |