| 
	
| Uccello delle tempeste fregata | Pelagodroma marina | Hydrobatidae |  |  |  |  |  | Pelagodroma marina: Uccello delle tempeste fregata: Uccello marino dell'Ordine delle Procellariiformes nella famiglia Hydrobatidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Hydrobatidae
 Genere: Pelagodroma
 Specie: Pelagodroma marina              Latham, 1790
 
 Raggiunge la lunghezza di circa 20 cm e si distingue per le parti inferiori bianche. Ha il vertice e le copritrici delle orecchie color ardesia, banda frontale e striscia sopra l'occhio bianche, parti superiori bruno-grigo pallido e la coda nera, zampe nere con membrane color arancio.
 I giovani sono simili agli adulti.
 
 Si trova nell'Atlantico centrale con sottospecie nell'Atlantico meridionale e in Oceania.
 
 Uccello dal volo nomade, ha l'abitudine di danzare sull'acqua con brevi planate, è difficile vederlo al seguito delle navi.
 Come la maggior parte degli uccelli delle tempeste è notturno.
 
 Specie pelagica, nidifica creando colonie in inverno, sulle isole sabbiose e con zone erbose. Scava il nido in cuniculi. Depone un uovo bianco macchiato di rosa. La cova è fatta da entrambi i genitori con turni più lunghi per le femmine.
 
 Si nutre di grasso di balena, pesci, crostacei e plancton.
 Si conoscono 6 sottospecie: P. m. albiclunis - P. m. dulciae - P. m. eadesi - P. m. hypoleuca - P. m. maoriana - P. m. marina
 
 Pelagodroma marina è iscritta nella Lista Rossa delle specie minacciate IUCN 2010. Versione 2010.1 (BirdLife International 2009).
 |  |