| Indietro         
 Crypsirina cucullata: Dendrogazza monaca-
Jerdon, 
1862   | ||||||||||
|  La dendrogazza codaracchetta col cappuccio è una gazza arboricola, 
		generalmente con il piumaggio del corpo nero con il giro collo più 
		chiaro mentre la testa presenta un caratteristico cappuccio nero scuro (da cui 
		prende il nome "monaca"). Come tutte le specie del suo genere ha le 
		penne della coda lunghe  e allargate all'estremità con una 
		caratteristica forma di racchetta di colore nero, più opaco rispetto alla 
		testa, con i bordi biancastri, così come le remiganti. Zampe e piedi sono di colore 
		nero. La Dendrogazza monaca vive in Birmania, endemica della zona secca del centro di Myanmar, nelle pianure attraversate dai fiumi Irrawaddy e Sittang, ma anche fra gli arbusti ai bordi dei terreni agricoli in pianura fino a 1.000 m. Si sposta tra gli alberi con grande agilità ed usa la caratteristica coda come bilanciere. Si nutre sugli alberi, raramente nel terreno, di insetti e frutta. |  | |||||||||
| Crypsirina cucullata è fortemente diminuita per la perdita di habitat a 
		causa dello sviluppo agricolo. 
		Studi recenti hanno dimostrato di rimanere localmente comune in vaste zone di habitat adatto. (BirdLifeInternational 2012). Crypsirina cucullata è valutato come a  nella Lista Rossa IUCN 2012 delle specie minacciate, Versione 2012.1 | Classificazione Scientifica: Dominio: Eukaryota Regno: Animalia Philum: Chordata Classe: Aves Ordine: Passeriformes Sottordine: Oscines Famiglia: Corvidae Genere: Crypsirina Specie: Crypsirina cucullata | |||||||||
| Un click su ciascuna foto per ingrandire................ Doppio click per ritorno normale.... | ||||||||||
| 
 | ||||||||||