| Indietro         
 Crypsirina temia: Gazza codaracchetta -
Daudin, 
1800   | ||||||||||
|  La dendrogazza codaracchetta è una gazza arboricola asiatica.
        Ha la fronte ricoperta di corte piume vaporose di color nero vellutato, ma il resto del corpo è di color verde oliva. 
		Presenta le penne della coda lunghe e allargate all'estremità con una 
		caratteristica forma di racchetta di colore nero con riflessi verdastri, 
		stesso colore delle ali. L'iride degli occhi è di colore azzurro-turchese, più scuro 
		vicino alla pupilla. Becco, zampe e piedi sono di colore nero. La Gazza arboricola codaracchetta vive in Birmania (Myanmar) meridionale, Thailandia, Indocina, Sumatra, Giava e Bali, tra gli arbusti e nelle foreste secondarie, nei campi aperti e nei giardini, nei boschetti di bambù e nelle foreste aperte, spesso vicino ai villaggi. Si sposta tra gli alberi con grande agilità ed usa la caratteristica coda come bilanciere. Si nutre sugli alberi, raramente o mai nel terreno,di insetti e frutta. |  | |||||||||
| Il nido, a forma di coppa, viene edificato tra i bambù o tra gli arbusti spinosi, spesso circondati da aperte aree erbose dove vengono deposte 2-4 uova. (BirdLifeInternational 2012). Crypsirina temia è valutato come a  nella Lista Rossa IUCN 2012 delle specie minacciate, Versione 2012.1 | Classificazione Scientifica: Dominio: Eukaryota Regno: Animalia Philum: Chordata Classe: Aves Ordine: Passeriformes Sottordine: Oscines Famiglia: Corvidae Genere: Crypsirina Specie: Crypsirina temia | |||||||||
| Un click su ciascuna foto per ingrandire................ Doppio click per ritorno normale.... | ||||||||||
| 
 | ||||||||||