| Famiglia rane Seychelles | 
Anura | 
Sooglossidae | 
 
 |  
              
            
                
                
     |  
| Sooglossidae: Rane Seychelles.
Famiglia di rane trovate solo nelle isole Seychelles.
Classificazione scientifica:
Dominio: Eukaryota 
Regno: Animalia
Sottoregno: Eumetazoa
Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Infraphylum: Gnathostomata
Superclasse: Tetrapoda
Classe: Amphibia
Sottoclasse: Lissamphibia
Ordine: Anura
Sottordine: Neobatrachia
Famiglia: Sooglossidae 
Fino a poco tempo questa famiglia era inclusa nei generi Nesomantis e Sooglossus, ma dopo una importante revisione di anfibi nel 2006, Þ stata inclusa nel genere Sooglossidae. 
Tutte le specie di questa famiglia sono piccole rane terrestri, di circa 4 cm di lunghezza, che stanno  nascoste sotto le foglie cadute o nelle fessure delle rocce. Si accoppiano in amplessi inguinali molto primitivi, di norma, a galla, nelle pozze di acqua piovana temporanea, e depongono le uova sul terreno umido, piuttosto che in acqua. 
Una specie non produce girini ma direttamente piccole rane, altre portano i girini sul dorso fino alla metamorfosi. 
L'origine della distribuzione risale a circa 100 milioni di anni fa, quando India, Seychelles e Madagascar formavano una massa unica, divisa poi dalla deriva dei continenti. |  
 
		 |