| Hygrophorus Niveus | 
Igroforo Bianco | 
Hygrophoraceae | 
  
               Commestibile |  
  |  
   Perché bianco come la neve. Dal latino "niveus", niveo 
 
Cappello : Da 1 a 5 cm. Piccolo, scarno e gracile. Convesso o conico-convesso da giovane, maturando si appiana, distendendo il margine, tanto sottile da mostrare le lamelle come striature. La cuticola bianca ed opaca, si sfuma di riflessi giallastri. 
 
Lamelle : Bianche con riflessi giallastri, spaziate e decorrenti. 
 
Gambo : Lungo e sottile, pieno, poi cavo. Bianco o ingiallito, con riflessi rosati alla base dove si assottiglia. 
 
Carne : bianca di buon sapore e odore gradevole. 
 
Spore : Bianche, 7,5-9,5 x 4-6 micron. 
 
Habitat : Prati erbosi e umidi. Autunno. 
 
Commestibilità : Buon commestibile.  
 
La scarsa consistenza viene compensata dal fatto che lo si trova a gruppi di numerosi esemplari. 
 
Condivide il medesimo habitat e lo si ritrova frequentemente insieme all'Hygrophorus virgineus che è di taglia maggiore e spesso macchiato di rossastro sulla cuticola del cappello. |  
 
		 |