| Lactarius Pergamenus | 
Peveraccio | 
Russulaceae | 
  
               Sospetto |  
  |  
                                  Agarico pepato. Poveraccio. 
     Per il colore che assume il fungo, simile a quello della pergamena. 
 
Dialetti :  
Liguria : Pisciacan. Laccacian. Funzo peivie. 
Veneto : Later. 
Emilia : Lator. 
 
Cappello : Diametro da 8 a 15 cm. Carnoso, convesso-ombelicato da giovane, poi pianeggiante, infine imbutiforme. Appariscente per la taglia e per il candido colore che solo invecchiando ingiallisce e si macchia di nocciola. L' orlo prima involuto, si espande e si ondula. Cuticola, screpolata a tempo secco, spesso ricoperta da detriti vegetali. 
 
Lamelle : Fitte, numerose le bifide, decorrenti sul gambo. Bianche, poi bianco-giallastre, macchiate di ocraceo. 
 
Gambo : Cilindrico, a volte attenuato alla base. Bianco, con macchie bianco-giallastre. Pieno. 
 
Carne : Massiccia e dura. Bianca. Se lesionata lascia uscire un lattice bianco, quasi oleoso, pepatissimo. Sapore acre e pepato. Inodore. 
 
Spore : Bianche, 6-8 x 6-7 micron. Tondeggianti. 
 
Habitat : Cresce, formando vistosi circoli o file di numerosi individui, in boschi umidi e su terreno calcareo. Comune. Estate. 
 
Commestibilità : Sospetto. |  
 
		 |