| Lactarius Sanguifluus | 
Lapacendro Sanguigno | 
Russulaceae | 
  
               Commestibile |  
  |  
       Per il colore rosso-sangue del suo lattice. 
 
Dialetti :  
Liguria : Funzo de pin. 
 
Cappello : Da 5 a 15 cm. Sodo e carnoso convesso-ombelicato, poi spianato-depresso spesso imbutiforme. Color arancio-vermiglio, a 
maturità presenta macchie verde-rame, con zonature di tonalità più marcata. Cuticola liscia, margine involuto e leggermente pruinoso. 
 
Lamelle : Fitte, basse e sottili, leggermente decorrenti. Prima giallo-rosate poi aranciate, volgenti al violaceo. Spesso sono macchiettate di verde-rame dal lattice che cambia colore lentamente. 
 
Gambo : Duro e fragile, cilindrico, un pò svasato verso l'alto, midolloso, presto cavo. Da giovane è più chiaro del cappello, ed è ricoperto da una fine pruina biancastra. Da adulto,assume lo stesso colore del cappello ed è spesso tappezzato da piccole erosioni più intensamente colorate. 
 
Carne : Dura e granulosa. Bianca. All'aria si macchia rapidamente di un color rosso-vinoso a partire dalla periferia. Lattice color rosso-sangue, quasi vinoso, un pò acre e pepato. Odore di frutta. Sapore un pò acre. 
 
Spore : Bianche in massa, 8-10 x 7-9 micron. Globuloso-ellissoidali 
 
Habitat : In boschi di conifere. Famiglie di numerosi individui. Estate - Autunno. Comune nei paesi a clima mediterraneo. 
 
Commestibilità : Buon commestibile. 
  
Sì presta a vari metodi di cottura. |  
 
		 |