| 
	
| Gibbone dalle guance rosa | Nomascus gabriellae | Hylobatidae |  |  |  | Nomascus gabriellae: Gibbone dalle guance rosa Primate appartenente alla famiglia degli Hylobatidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Mammalia
 Superordine: Euarchontoglires
 (clade): Euarchonta
 Ordine: Primates
 Sottordine: Haplorrhini
 Infraordine: Simiiformes
 Parvordine: Catarrhini
 Superfamiglia: Hominoidea
 Famiglia: Hylobatidae
 Genere: Nomascus
 Specie: Nomascus gabriellae                       Thomas, 1909
 
 La lunghezza del corpo può raggiungere circa 60 cm, il peso i 7 kg. A differenza delle altre specie di gibboni le femmine sono leggermente più piccole dei maschi. Come tutti i gibboni del genere Nomascus il gibbone dalle guance rosa mostra invece un chiaro dimorfismo sessuale nel colore. I maschi sono prevalentemente neri, con le guance giallo-brune, mentre le femmine sono bruno-rossicce, con una macchia scura alla sommità della testa.
 
 Come gli altri gibboni sono diurni, arboricoli e prevalentemente frugivori, ma la dieta include anche foglie, fiori e occasionalmente insetti. Come quasi tutti i gibboni segnalano vocalmente il proprio territorio. La gestazione dura circa sette mesi. Il cucciolo, indipendentemente dal sesso, è inizialmente di colore giallo-bruno e dopo circa un anno assume il colore nero. Solo dopo avere raggiunto la maturità sessuale (tra i 6 e gli 8 anni) le femmine assumono il loro colore caratteristico.
 
 LÆareale del gibbone dalle guance rosa comprende l'estremo sud del Laos, il Vietnam meridionale e la Cambogia orientale ed è limitato a Sud e a Ovest dal Mekong. L'habitat è costituito dalla foresta pluviale tropicale.
 
 A causa della progressiva distruzione del loro habitat, la specie è stata classificata vulnerabile dall'IUCN.
 |  |